Yoga in gravidanza Ferrara

Lo yoga è una pratica ascetica e meditativa, per mezzo della quale si riesce ad avere il pieno controllo delle terminazioni nervose del proprio corpo al fine di raggiungere quel perfetto equilibrio psicofisico grazie al quale si riesce a ridurre in maniera importante le tensioni.

Contrariamente a quanto si possa pensare, fare yoga durante una gravidanza non solo è possibile ma è certamente consigliabile. Quello della gravidanza è un periodo, dal punto di vista psicologico ma non solo, abbastanza particolare e nel quale entrano in gioco diversi fattori che possono renderlo a volte anche traumatico.

Grazie ai corsi di yoga in gravidanza a Ferrara dal Centro del Cuore ubicato in via Vene di Bellocchio, è possibile accedere a notevoli benefici psicofisici che riusciranno a rendere tutti e nove i mesi della gravidanza un periodo meno stressante sia per la mamma che per lo stesso bambino.

Infatti, grazie a precise tecniche di respirazione e con movimenti particolari, è possibile lenire i dolore che solitamente le mamme avvertono durante la gravidanza come ad esempio le vene varicose, le nausee, mal di gola e quant’altro.

 

Questo comporta per la madre un miglioramento anche da un punto di vista psicologico in quanto ne trarrà beneficio l’umore e soprattutto il bambino che avverte le sensazioni e gli stati d’animo della stessa mamma. Indubbiamente, affrontare una gravidanza con uno stato psicofisico buono è molto positivo per il bambino che crescerà in condizioni migliori.

Non è poi da sottovalutare un altro aspetto ed ossia che le tecniche yoga, consentono allo stesso bambino di trovare la posizione migliore all’interno dell’utero per la nascita.

Grazie alle ottime e qualificate competenze professionali dell’insegnante Marilena Orsini, le mamme che decidono di partecipare ai corsi di yoga organizzati del Centro del Cuore, riescono ad accedere vantaggi anche per quanto concerne la fase di gestazione e durante il parto, aiutandole ad affrontare questa fase piuttosto dolorosa dal punto fisico e anche sotto il profilo piscologico in maniera più rilassata e meno stressante.

Questo è possibile grazie al fatto che lo yoga riesce a migliorare anche la circolazione sanguigna portando il corpo a conseguire una certa abitudine al rilassamento.